1. Che cosa succede se la bici rimane danneggiata durante il noleggio?
Sebbene non sia necessariamente colpa vostra, siete responsabili dei danni subiti dalla bicicletta, eccetto quelli dovuti al normale logoramento. Trattate la bici a noleggio come se fosse vostra.
2. Come posso prolungare il tempo di noleggio?
Continua a pedalare! Il noleggio lo paghi alla riconsegna, e puoi tenere la bicicletta fino a una settimana in più del termine stabilito. A proposito: il noleggio per un periodo lungo costa di meno!
3. Sono previsti sconti per gruppi o per noleggi di molti giorni?
Naturalmente! I gruppi di 10 persone usufruiscono di uno sconto del 10% se pagano insieme. Offriamo anche tariffe speciali per periodi superiori alle 2 settimane. Cliccate qui per saperne di più.
4. Che cosa succede se mi rubano la bicicletta?
Se la tua bici a noleggio viene rubata sei considerato responsabile e devi sporgere denuncia alla polizia. Tuttavia, se chiudi bene il lucchetto della bici, è molto difficile che ciò possa accadere. Puoi anche stipulare un’assicurazione contro il furto. Vedi anche: “Le bici sono assicurate?”
5. Ci sono particolari regole del traffico che devo sapere?
Sì! Le leggi olandesi riguardo al traffico valgono anche per te quando usi una bici a noleggio. Attieniti scrupolosamente alle regole e non cercare di imitare il “tipico atteggiamento” dei ciclisti di Amsterdam. Clicca su Muoversi in città per suggerimenti sulla sicurezza stradale.
6. Le bici a noleggio sono assicurate contro il furto o i danni?
No! Quando noleggi una bici sei responsabile di eventuali furti o danni. Il rischio del furto è minimo se ti attieni all’uso corretto del lucchetto secondo le nostre istruzioni. Tuttavia puoi stipulare un’assicurazione che copra il furto. Clicca qui per le tariffe dell’assicurazione.
7. Devo lasciare un deposito cauzionale?
Sì, bisogna lasciare un deposito cauzionale: un documento di identità + € 50,00 per bicicletta o la strisciata del numero della carta di credito. Il deposito non è il pagamento del noleggio: esso verrà pagato al momento della riconsegna della bici. N.B. le tariffe si intendono su pagamento in contanti.
8. Posso riconsegnare la bicicletta prima del termine stabilito?
Naturalmente. Paghi soltanto le ore o giorni effettivi di noleggio, a meno che non sia stata stabilita una cifra forfettaria.
9. Posso trasportare un passeggero sulla bici a noleggio?
No, sulle nostre biciclette non possono salire 2 persone: si romperebbero! Sono ammessi solo i bambini con il seggiolino, fino a un massimo di 25 chili di peso.
10. Le biciclette a noleggio sono dotate di fanali?
Sì, tutte le nostre biciclette hanno i fanali anteriore e posteriore. Prima di partire, assicuratevi di saperli accendere.
11. Noleggiate i tandem?
No, noleggiamo soltanto biciclette, perché secondo noi i tandem non sono adatti al traffico di Amsterdam.
12. Che cosa succede se voglio prenotare una bici ma minaccia di piovere?
Non possiamo cambiare il clima, ma pedalare sotto la pioggia può essere divertente. In caso di pioggia forniamo dei poncho impermeabili usa e getta, oppure potete anche portare la vostra attrezzatura antipioggia. Il giusto stato d’animo aiuta a vivere una giornata migliore.
13. Fornite anche la piantina della città?
Sì, forniamo piante molto dettagliate con tutte le piste ciclabili. Se avete intenzione di uscire dalla città vi possiamo indicare un negozio specializzato con un incredibile assortimento di mappe.
14. Dove posso parcheggiare la bicicletta?
Il bello della bicicletta è che la si può parcheggiare praticamente ovunque. E’ preferibile tuttavia metterla in una rastrelliera per bici, se la trovate, oppure legarla alla ringhiera di un ponte o comunque a qualcosa di fisso. Accertatevi che non impedisca la circolazione di altri mezzi o non ostruisca qualche uscita di emergenza e non lasciatela mai vicino alle auto parcheggiate. Alla stazione centrale dovete usare una rastrelliera per bici; le bici lasciate al di fuori rischiano di essere rimosse dalla polizia. Se avete dubbi, usate la rimessa per le bici (‘Fietsenstalling’) a € 1,10 al giorno.
15. Che cosa succede se la bici ha una gomma a terra o è seriamente danneggiata?
Su richiesta forniamo un kit di riparazione gomme e una pompa da bicicletta. Se sapete sistemare una gomma a terra potete continuare il vostro giro. I danni seri sono rari perché le nostre bici sono sottoposte ad una accurata manutenzione e hanno gomme antiforatura. Per ogni evenienza, il numero di telefono della nostra officina è riportato su ogni bicicletta.
16. Fornite anche i caschi?
No, sia per questioni igieniche sia perché in Olanda nessuno indossa il casco se non su bici da corsa o bici reclinate. Forniamo però i caschi per bambini, perché comprendiamo la preoccupazione dei genitori.
17. Noleggiate soltanto biciclette da donna?
Per sicurezza e maggiore comodità le nostre bici hanno un telaio basso unisex, adatto a tutti. I telai sono rigidi come i normali telai di biciclette da uomo con la canna.
18. E’ sicuro andare in bici con un bambino nel seggiolino?
Se avete una certa esperienza, andare in bici con un bambino nel seggiolino è una cosa sicura. Andate con calma e rispettate le precedenze. Non lasciate mai incustodito il bambino nel seggiolino.
19. Cosa prevede la legge riguardo all’uso di iPod o telefoni cellulari mentre si va in bici?
Vi sembrerà strano, ma la legge olandese consente ai ciclisti di indossare le cuffie dell’iPod o di parlare al telefonino mentre vanno in bici. A voi sembrerà una cosa fantastica, però pensate che gli automobilisti e i pedoni lo troveranno fastidioso, anche se non ve ne accorgete.
20. Che cosa prevede l’assicurazione contro il furto?
L’assicurazione contro il furto stipulata al momento del noleggio di una o più biciclette prevede le seguenti condizioni:
– Si paga un premio per bici, al giorno
– Devi assolutamente chiudere le bici con il lucchetto secondo le istruzioni
– Se la tua bici viene rubata o smarrita devi sporgere denuncia alla polizia e farti dare una copia della denuncia
– Perderai il deposito cauzionale di € 50,00 e ti verrà addebitato il costo di un nuovo lucchetto
– Se non avrai più le chiavi del lucchetto dovrai ripagare il prezzo della bicicletta e del lucchetto.
21. Quanto pesa la bicicletta a noleggio?
Le biciclette olandesi sono pesanti: a seconda del tipo di bici, compresi catena e lucchetto, arrivano a pesare 23-25 chili. Ma rimarrete sorpresi dalla facilità di guida!
22. Si possono prenotare le biciclette?
In alta stagione e durante i periodi con maggiore afflusso di turisti accettiamo prenotazioni per noleggi di almeno una settimana o per almeno 10 biciclette.
23. Alla consegna della bici vengono forniti anche gli attrezzi per cambiare una camera d’aria?
No, ai clienti non è consentito cambiare la camera d’aria alle nostre biciclette. Provate soltanto a sistemare la foratura o, se non è possibile, portate la bici nell’officina più vicina.
24. Noleggiate bici elettriche o motorini?
No.
25. Noleggiate mountain bike o biciclette da corsa?
No, solo bici da passeggio con un massimo di 7 rapporti.
26. E’ possibile riconsegnare la bici in un’altra sede?
No, abbiamo un negozio solo. Tuttavia, a volte, su richiesta possiamo organizzare un servizio di consegna/ritiro per gruppi.
27. Organizzate visite guidate?
No, forniamo solo biciclette a noleggio.