Andare in bici è divertente, dinamico, facile e sicuro se fate sempre attenzione al traffico di tutti gli altri mezzi di trasporto e seguite alcune semplici regole. In Olanda la regolamentazione del traffico e, cosa ancora più importante, soprattutto gli stessi automobilisti, prestano molta attenzione ai ciclisti e gli incidenti sono rari.

Dove potete andare in bici?

•    Quando è possibile, usate le piste ciclabili di colore rosso scuro poste sul lato destro della strada, contrassegnate da una striscia divisoria bianca e dal simbolo della bicicletta. Mantenetevi sempre sulla destra della pista, così che i ciclisti più veloci di voi possano passare.
•    Non andate mai in bici su marciapiedi, isole pedonali, o autostrade.
•    La piazza Dam, il mercato dei fiori (Bloemenmarkt), Leidseplein/Leidsestraat, Rembrandtplein, Waterlooplein e Stationsplein di fronte alla stazione centrale sono zone in cui la circolazione delle biciclette non è consentita.

Pedalare nel traffico

•    Date sempre la precedenza a chi proviene da destra, incluso taxi, tram, autobus, se non diversamente indicato. Questo significa anche che chi proviene dalla vostra sinistra  dovrebbe dare la precedenza a voi… ma non lo date per scontato!
•    Cercate di procedere sempre diritti (non andate a zigzag).  Prima di cambiare direzione guardate dietro di voi e accertatevi che la via sia libera; dopodiché indicate con il braccio la direzione che volete prendere. Se la strada è trafficata, scendete dalla bici e attraversate la strada a piedi.
•    Non vi fermate mai all’improvviso,  prima distanziatevi sempre dagli altri mezzi.
•    Accendete sempre i fanali (anteriore e posteriore) dopo il tramonto.
•    Il campanello non è un giocattolo! Usatelo solo per avvertire ciclisti, automobilisti e pedoni.
•    Fermatevi  al rosso dei  semafori (per le biciclette).
•    I segnali per le biciclette si trovano sulla destra di fronte a voi, non sull’altro lato della strada.
•    In alcuni casi  potete richiedere il verde del semaforo schiacciando il pulsante apposito.
•    Fermatevi sempre a un semaforo rosso e seguite le indicazioni della polizia. Se trasgredite rischiate  una multa di € 50,00.
•    Fate attenzione che le ruote della vostra bici non finiscano nelle rotaie del tram; cercate di attraversarle in diagonale.

Non vi comportate come fanno tanti ciclisti frettolosi ad Amsterdam, e cioè senza dare la precedenza, passando con il semaforo rosso o andando in bici sulle aree pedonali.

Fate sempre attenzione al traffico degli altri mezzi!

Parcheggiare la bici

•    Non lasciate mai la bici con il lucchetto aperto, anche se scendete solo per pochi minuti.
•    Legate sempre la bici con la catena a qualcosa fissato a terra, possibilmente a una rastrelliera per biciclette. Usate sempre i due lucchetti: uno per la ruota posteriore e la catena fra il telaio e la ruota anteriore.
•    Non parcheggiate la bici davanti alla stazione centrale o nella piazza Dam.
•    Non lasciate mai niente sulla bicicletta.
•    Se avete noleggiato più di una bicicletta, usate sempre TUTTI  i lucchetti in dotazione.

Droghe e alcolici

E’ proibito andare in bici sotto l’effetto di droghe o di alcolici. Inoltre è più sicuro sia per voi che per gli altri. Godetevi la città, ma abbiate dei limiti per non concludere in ospedale una piacevole  giornata.